"I mediocri pittori astratti non dipingono che microcosmi. Osservate sulla prima rivista scientifica che vi capita un cromosoma, la traiettoria di un protone o la collisione di una particella con un'antiparticella.
Tutto ciò stranamente assomiglia al lavoro dei pittori astratti. Il vero pittore, lui deve dipingere i macrocosmi; una bocca, un viso, un naso... Il pittore più affascinante è colui che un giorno dipingerà i macrocosmi e sullo sfondo l'esperienza dei microcosmi".